IN CORDATA
NARRAZIONI DI MONTAGNA
marzo 2025
Torna la rassegna ideata per ragionare e riflettere su temi e sguardi inseriti tra le righe della letteratura di montagna. Quest’anno incontriamo donne coraggiose, pioniere indomite di discipline prima solo maschili, come Catherine Destivelle, tra le più famose alpiniste al mondo, che ha realizzato imprese impensabili. O come Sveva, protagonista del romanzo di Selena Cravotto, che partecipa alla Mont Blanc Sky Run: 150 chilometri e 8mila metri di dislivello, tutto a piedi, senza mai fermarsi, nemmeno di notte. O come le sette alpiniste raccontate da Linda Cottino, esploratrici, intellettuali della montagna, che si misurano con il ghiaccio e la roccia, del tutto ignorate dalle cronache e dalla storia.
in collaborazione con Libreria la Montagna
🏔️ lunedì 3 marzo h 21
Intervista con Catherine Destivelle
con Fiammetta Balestracci
Intervista intima con chi ha segnato l’alpinismo femminile del Novecento.
in collaborazione con Museo Nazionale della Montagna e Biblioteca Nazionale CAI
🏔️ lunedì 24 marzo h 21
Selena Cravotto
La grande corsa (Affiori)
con Alessio Romano
Ambizioni, legami e avventura: Sveva e la Mont Blanc Sky Run.
🏔️lunedì 31 marzo h 21
Linda Cottino
Una parete tutta per sé (Bottega Errante Edizioni)
con Simonetta Sciandivasci
Le prime alpiniste: sette storie vere.
📌 tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero fino a esaurimento posti
👀 con la Carta Io leggo di Più puoi prenotare il tuo posto, nelle prime file: scrivi a info@circololettori.it o chiama 011 8904401