Festival del Classico | Con Olimpia Imperio

Festival del Classico | Con Olimpia Imperio
Festival del Classico | Finale del concorso per giovani creativi. Introduce Luciano Canfora con la lezione "Una biblioteca tra due mondi: Alessandria"
Festival del Classico | Gli editti di Aśoka e la storia globale della biopolitica. Con Federico Squarcini
Festival del Classico | Con Maurizio Bettini
Festival del Classico | Arte della guerra e arte della politica ieri e oggi in Cina. Con Attilio Andreini e Maurizio Scarpari, modera Stefania Stafutti
Festival del Classico | Con Francesco Costa, Giorgio Cuscito, Federico De Romanis (in videocollegamento) e Giada Messetti, modera Paola Peduzzi
Festival del Classico | Con Gennaro Carillo, letture sceniche di Elena Bucci
Festival del Classico | Con lezione introduttiva "Ritornare al passato per guardare al futuro", con Mauro Bonazzi
Festival del Classico | Con Claudio Pagliara e Simonetta Rho. A seguire: con Cardinale Gianfranco Ravasi e Ivano Dionigi, modera Paola Saluzzi
Festival del Classico | L’Ellenismo e le altre culture. Con Luciano Canfora e Lucio Troiani, modera Luciano Bossina
Festival del Classico | Con Marco Cappelli e Orazio Licandro, modera Sergio Roda
Festival del Classico | Comune lascito dell’epoca assiale o miracolo greco? Con Mauro Bonazzi e Franco Ferrari, modera Giuseppe Cambiano
Lab per bambine e bambini 6-10 anni con Merende Selvagge
Festival del Classico | Con Manuela Mari e Omar Coloru
Festival del Classico | Con Egidio Ivetic e Giovanni Savino, modera Lorenzo Pregliasco
Festival del Classico | Alessandria e la persecuzione giudaica del 38 d.C. Con Luciano Bossina
Festival del Classico | Dalle conquiste arabe al mondo islamico. Con Roberto Tottoli e Domenico Quirico, modera Roberta Aluffi
Festival del Classico | Riflessi in tragedia. Con Eva Cantarella e Margherita Rubino, reading con Sonia Bergamasco, partner Reale Mutua
Festival del Classico | Approcci diversi ai testi d’Oriente e d’Occidente? Con Luciano Canfora e Livia Capponi, modera Luciano Bossina
Festival del Classico | Metafora delle fratture del nostro tempo. Con Roberto Esposito
Festival del Classico | Con Gabriele Segre e Giovanni De Luna
Festival del Classico | Con Silvia Ronchey
Festival del Classico | Perché l’Occidente e i suoi rivali ne hanno bisogno. A partire dal libro Rizzoli di e con Maurizio Molinari, con Gianni Vernetti
Festival del Classico | La storia antica come storia globale. Con Giusto Traina
Festival del Classico | Sguardo comparato tra Atene, Roma e Pechino. Con Gianmaria Ajani, Laura Pepe e Stefania Stafutti, modera Alberto Sinigaglia
Festival del Classico | Le due cadute di Costantinopoli. Con Silvia Ronchey e Tommaso Braccini
Festival del Classico | Nuovi scenari. Con Alessandro Aresu, Franco Cardini, Martin Wolf (in videocollegamento) e Luciano Canfora, modera Beppe Severgnini
Una via nuova attraverso il piacere e la bellezza. Presentazione del libro Solferino di e con Oscar Farinetti
Quinta e ultima tappa del progetto ideato dalla Banking Academy - ESG Italy di UniCredit in partnership con Equonomics per approfondire il rapporto tra competenze finanziarie ed empowerment femminile.
Guida ragionata nell’universo del fumettista di Rebibbia. Presentazione del libro bao di e con Zerocalcare
Aspettando il Museo Regionale delle Scienze Naturali #1 | Con Guido Forni, Ottavio Davini e Renata Gilia partire dal libro Baldini+Castoldi
Giornaliste #4. Le reporter di oggi raccontano le icone del giornalismo del passato, una produzione Fondazione Circolo dei lettori e storielibere.fm, partner Banca d'Alba
Su una forza vitale imprescindibile, persino terapeutica. Presentazione del libro Fandango di e con Stefano Senardi
Parole&Cinema #1. A partire da "Tutto su Anna. La spettacolare vita della Magnani" (Vallecchi) di e con Patrizia Carrano
Workshop&aperitivo edizione Natale (con aperitivo speciale da Barney's), con Camilla Marchetti e Martina Gaglioti, Event Designer di Simmi Studio
La cultura, i libri, l’arte e il pensiero sull’oggi e come vengono trattati dal giornale
Il nuovo numero della rivista de “il Mulino”
Due gialli che parlano di Torino, un'occasione per ragionare sui cambiamenti della città
Jacomo Tintoretto & i suoi figli, a partire dal libro edito da Einaudi
Erano favolosi, gli Anni Sessanta. Presentazione del libro Feltrinelli di e con Enrico Deaglio
Il bambino che ero, il bambino che sei #2 | Un progetto di Fondazione Paideia in collaborazione con Fondazione Circolo dei lettori
In Cordata. Narrazioni di montagna #3 | Tor des glaciers, un'avventura lunga 450 chilometri. Presentazione del libro Solferino di e con Guendalina Sibona
Aspettando il Museo Regionale delle Scienze Naturali #2 | Con Elena Casetta
Giornaliste #5. Le reporter di oggi raccontano le icone del giornalismo del passato, una produzione Fondazione Circolo dei lettori e storielibere.fm, partner Banca d'Alba
Talk con degustazione di vini. Con Sara Olocco e Andrea Borio
Per entrare in contatto diretto con la redazione e i suoi segreti. E scoprire in anteprima il giornale di domani.
Con Ylenia Serra, Monica Cristina Gallo, Emma Avezzù, Chiara Caucino, Antonio Pappalardo, Gianna Pentenero e Domenico Peila, modera Bruno Mellano
Visioni a confronto. Dialoghi sul continente Africano #2
(Dis)avventure di una vecchia groupie. Presentazione del libro miraggi di e con Valeria Carletti
Tutto quello che non vi dicono sull’istruzione in Italia. Presentazione del libro Solferino di e con Gianna Fregonara e Orsola Riva
Educare alla sostenibilità con musica e parole
Sotto18 Film Festival | Wikicampus | Focus Animazione #1
Sotto18 Film Festival | Wikicampus | Focus Animazione #2
POP IS ON AIR #4 | Con Elena Miglietti
Con Lacan la psicoanalisi ritrova il suo fuoco originario. Presentazione del libro Feltrinelli di e con Massimo Recalcati
Conduce Andrea Bovero, psicologo, introduzione letteraria di Armando Buonaiuto, curatore Torino Spiritualità
Lab per bambine e bambini 5-10 anni con Claudia Bellin
L'arte supera tutte le barriere?
Sotto18 Film Festival | Wikicampus | Focus Animazione #3
Puntata live di "Le Canzoni" di e con Luca Sofri in occasione dell'uscita dell’ottavo numero di COSE Spiegate bene, con Maurizio Blatto
Scelte che parlino di solidarietà, responsabilità, uguaglianza. Presentazione del libro Laterza di e con Giorgia Serughetti
A cura di “LIMES”, in collaborazione con YouTrend
Incontro con Nicola Campogrande
L’aperitivo da Barney’s tra musica, storia e gastronomia
Le domande che cambiano lo sguardo, la mente, la vita. Presentazione del libro Mondadori di e con Paolo Borzacchiello
Caricamento in corso...
Non sono presenti altri eventi