Rendez-Viù
Le passeggiate letterarie a cura di Fondazione Circolo dei lettori
E vedo un quadrifoglio che non raccoglierò
con Eric Minetto e Simone Campa
In La via del rifugio, Gozzano, sdraiato su un prato di trifoglio, vede un quadrifoglio che decide di non cogliere: è possibile trarre da questa non-azione un insegnamento sul camminare? Camminare senza cogliere il quadrifoglio vuol dire fare tesoro del tratto di erba comune su cui appoggiamo ogni passo, senza lasciarsi distrarre dall’aspettativa della meta. In questo modo, come insegna Thich Nhat Hanh, ogni passo verso la meta diviene la meta stessa e il camminare si fa presenza al miracolo di ogni istante.
📌 ritrovo h 9.30 presso Villa Covino, Viù | pranzo a base di prodotti tipici
€ 20,00 | prenotazione obbligatoria a partire da luglio prolocoviu.it
info 320 690 3558 (whatsapp) | nuovaptolocoviu@gmail.com
a settembre:
> domenica 21 settembre
Di storie e di passi, di umani e non umani
con Adriano Favole
Nel corso della camminata, lo studioso introduce alcuni temi di antropologia dell’ambiente: il senso del limite, la questione della responsabilità, l’attenzione per le future generazioni. A partire dal suo ultimo libro, La via selvatica (Laterza), riflette attorno alla nozione di incolto o terzo paesaggio, una teoria e una scelta di vita che ci permette di recuperare le relazioni con gli altri terrestri, umani e non umani.
📌 ritrovo h 9.30 presso Villa Schiari, Viù | picnic a base di prodotti tipici
€ 20,00 | prenotazione obbligatoria a partire da luglio prolocoviu.it
info 320 690 3558 (whatsapp) | nuovaptolocoviu@gmail.com