Home » Programma » «Alla guerra penseranno gli uomini»?
domenica 30 marzo 2025 | ore 21:00il Circolo dei lettori, via Bogino 9, Torino

«Alla guerra penseranno gli uomini»?

con Stefano Bartezzaghi e Silvia Romani
una collaborazione Fondazione Circolo dei lettori e Biennale Democrazia

Il primo poema della cultura occidentale, il “poema della forza” come l’ha definito Simone Weil quasi un secolo fa, è sempre stato considerato un poema di uomini, per gli uomini. È davvero così? È tutto, solo, agonismo? Oppure esiste e resiste un modo diverso di pensare e di sentire il mondo, persino un altro colore, quello delle donne, dei grandi vecchi, dei bambini, degli emarginati? Un dialogo che parlerà sì di guerra, ma in modo pacifico.

 

Ingresso libero fino a esaurimento posti. È possibile prenotare un posto al costo di € 5,00 acquistando il biglietto in biglietteria (p.zza Palazzo di Città 8/F), oppure su Vivaticket qui (€ 5 + dp) fino alle h 12 del giorno precedente l’evento.


 

Con il titolo Guerre e Paci, la IX edizione di Biennale Democrazia sarà dedicata al conflitto, alla violenza e alla guerra, alla luce della persistente minaccia di scontri interni alle società democratiche e dell’attuale scenario di crescente tensione globale. Discuteremo della democrazia come tecnica di convivenza pacifica tra individui, nazioni, specie. Se il conflitto è connaturato al carattere plurale delle nostre società, le istituzioni democratiche devono recuperare la loro funzione di risoluzione pacifica delle controversie. Lungi dall’essere il frutto della presunta bontà dell’essere umano, la pace è piuttosto il risultato di equilibri precari spinti dalla necessità di trovare accordi che salvaguardino la sopravvivenza dei singoli, degli Stati, del pianeta.

programma completo su biennaldemocrazia.it