Occhi spalancati sul mondo
IO, TU E IL MONDO
il Circolo dei lettori incontra il Rondò dei Talenti
Cuneo, 4-5-6 aprile 2025 | qui tutti gli appuntamenti
incontro con Annalisa Camilli e Paola Peduzzi
Quali, fra tutte le notizie sul e dal mondo che ci raggiungono ogni giorno, sono successe proprio come le leggiamo e le vediamo? Quali, tra questi accadimenti, ci fanno davvero capire cosa sta succedendo intorno a noi? A chi, e in che modo, possiamo accordare fiducia per orientarci nella realtà che ci circonda e nella geografia in cui viviamo? L’attualità è un universo affascinante, e necessario da conoscere: le giornaliste Annalisa Camilli, firma di “Internazionale”, e Paola Peduzzi, giornalista di “Il Foglio”, suggeriscono alcune chiavi di lettura per non perderci nei caotici equilibri della contemporaneità.
📌 prenotazione obbligatoria qui
Perché un corvo è simile a una scrivania? chiedeva il Cappellaio Matto ad Alice senza mai rivelare la risposta. Nel tempo, lettori e lettrici hanno provato a risolvere l’enigma: c’è chi ha detto che entrambi hanno le penne o che producono note, c’è chi ha ragionato sulle lettere in comune. Ma risposta definitiva non c’è: l’indovinello è fatto proprio per non averne.
Se invece di ragionare su corvi e scrivanie, si pensasse a cosa hanno in comune Fondazione Circolo dei lettori e Rondò dei Talenti – polo educativo della Fondazione CRC, le risposte sarebbero molte e facilmente riconoscibili: entrambi vogliono accogliere e generare valore, hanno la cultura e la scoperta alla guida dei loro progetti, sono spazi che si nutrono delle idee e dell’entusiasmo di chi li vive tutti i giorni.
Pensando ancora più in grande, si potrebbe trovare un elemento in comune tra la domanda del Cappellaio, il Circolo e il Rondò: tutti e tre si rivolgono a persone di ogni età. Anzi, la coesistenza e la cooperazione di diverse visioni portano sempre a scoperte complesse, multiformi e inaspettate.
Questi sono alcuni dei motivi che hanno spinto la Fondazione Circolo dei lettori e il Rondò dei Talenti a collaborare nell’organizzazione di Io, tu e il mondo, una serie di appuntamenti dalle forme poliedriche e magari impreviste, in programma in primavera e in autunno, a Cuneo e a Torino, per riflettere su noi stessi, gli altri e tutto ciò che ci circonda.
illustrazione di Daniela Tieni