giovedì 24 aprile 2025 | ore 17:00il Circolo dei lettori, via Bogino 9, Torino

Memorie di Pietra

80 anni dopo, 80 luoghi della Resistenza in Piemonte

Per celebrare gli 80 anni della Liberazione dal nazifascismo la Regione Piemonte, insieme al Museo diffuso della Resistenza, agli Istituti storici della Resistenza in Piemonte e a La Stampa, lancia Memorie di Pietra – 80 anni dopo, 80 luoghi della Resistenza in Piemonte: una pubblicazione che sarà distribuita gratuitamente il 25 aprile in edicola, e in abbonamento, con il quotidiano “La Stampa”.

Il libro è presentato oggi in anteprima dal presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e dal direttore de “La Stampa” Andrea Malaguti, con la partecipazione del presidente del Consiglio regionale Davide Nicco, del presidente del Comitato Resistenza e Costituzione Domenico Ravetti, di Oscar Farinetti e di Sara Bonaparte, studentessa del Liceo Regina Margherita e vincitrice del concorso di Storia contemporanea del Consiglio Regionale.

Memorie di pietra racconta 80 luoghi significativi della Resistenza in Piemonte attraverso un percorso, geografico e storico che recensendo lapidi, memoriali e stele, ripercorre le tappe più significative della lotta di Liberazione e del sacrificio dei partigiani.

«L’idea di questo libro è nata in me perché nel celebrare gli 80 anni della festa che segna la nascita dell’Italia, così come la conosciamo oggi, devono essere forti in tutti noi il dovere e la responsabilità della memoria – dichiara il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio – Il libro vuol essere una guida e una bussola sulle strade e tra le tappe della Liberazione per accompagnarci alla scoperta e riscoperta delle nostre radici e del valore immenso della nostra democrazia che dobbiamo difendere ogni giorno insegnando alle nuove generazioni che finché sulla tomba di un partigiano ci sarà un fiore fresco, o un’aiuola curata, vorrà dire che avremo a cuore il nostro Paese, la nostra comunità e saremo in grado di difendere la nostra libertà nel futuro».


📌 ingresso libero fino a esaurimento posti

👀 con la Carta Io leggo di Più puoi prenotare il tuo posto, nelle prime file: scrivi a info@circololettori.it o chiama 011 8904401