Home » Programma » Riso amaro: il cult movie del neorealismo
venerdì 12 settembre 2025 | ore 17:00Salone Dugentesco, Vercelli

Riso amaro: il cult movie del neorealismo

nell’ambito di Risò – Festival Internazionale del riso

lectio di Enrico Verra, regista
interviene Marina Chiarelli, assessore alla Cultura Regione Piemonte

L’indimenticato film del 1949 ha conquistato l’immaginario collettivo grazie a una sapiente combinazione di neorealismo e boogie-woogie, spettacolarità hollywoodiana e rigore sovietico. L’idea nacque al regista Giuseppe De Santis quel giorno in cui vide e ascoltò le mondine di Vercelli alla stazione di Torino: lo fecero incuriosire, e anche commuovere. Queste emozioni si trasformarono prima in soggetto cinematografico, poi in uno dei capolavori del neorealismo italiano, di cui scrisse, fra gli altri, anche Italo Calvino, ospite sul set. Candidato agli Oscar 1951 come miglior soggetto, ha inoltre il merito di aver inventato una star tale da far invidia a Hollywood: Silvana Mangano.