Women & the City
Un festival diffuso che parla alla città e con la città, accogliendo voci diverse: chi lavora nella scuola e nelle imprese, chi si occupa di cultura, chi prende decisioni, chi racconta storie. In programma ci sono incontri, laboratori, dialoghi, TOxDTalks, esibizioni, spettacoli, momenti di scambio e ascolto.
Il cuore del festival batte attorno a quattro tavoli tematici – aziende, scuola e violenza di genere, prevenzione e medicina di genere – ognuno dei quali si apre e si intreccia con gli altri.
programma completo su womenandthecity.it
al Circolo:
🗓️ venerdì 24 ottobre
h 9.30-11
La forza delle connessioni per trasformare il presente: donne, imprese e impegno sociale
Modera Barbara De Micheli, Coordinatrice area Social Justice e Master Gender Equality Diversity & Inclusion di Fondazione Giacomo Brodolini
Leadership femminile in Piemonte
Valeria Ferrero, Referente Fondazione Marisa Bellisario Piemonte
Valeria Panini, Presidente AIDDA Piemonte-Valle d’Aosta, Amministratrice delegata Fisio&lab Italia srl
Testimonianze
Lilli Angela con il progetto “Violetta la forza delle donne”
Erika Larcher con il progetto EmpowHer Amref Health Africa
Antonella Roletti, Presidente CAFID, Amministratrice delegata Studio Roletti srl stp
Interviene Elena Apollonio, Presidente Commissione Pari Opportunità Comune di Torino
h 11-12.30
Lasciare tracce: impresa, inclusione e il coraggio di cambiare prospettiva
Voci plurali per un’economia che riflette la complessità del presente
Conduce Nicolas Lozito, Giornalista La Stampa
Nicoletta Alessi, Fondatrice e Presidente Good Point
Davide Arduini, Presidente UNA Aziende Comunicazione Unite, Vicepresidente Confidustria Mestieri e Professioni,
Amministratore delegato Next Different
Alice Carbonara, Fondatrice This Unique
Stefania Ferrero, Chief Marketing Officer Comau
Brigitte Sardo, Presidente Comitato Imprenditoria Femminile (Cif), Camera di commercio di Torino
h 12.30-13.15
No Women No Board: l’inclusività come pilastro
Il protocollo e il libro: How Gender diversity is reshaping corporate governance around the world, Pacini Editore, 2025
Carmine Festa, Caporedattore responsabile Corriere della Sera – Torino ne parla con le scrittrici e docenti universitarie
Eva Desana, Coordinatrice Progetto Eccellenza sulla certificazione di Genere 4 EGE, Università di Torino
Mia Callegari, Co-coordinatrice Hub Genere e Sostenibilità Dipartimento Giurisprudenza, Università di Torino
h 15.30-17.30
Oltre il soffitto di cristallo
Donne, lavoro e buone pratiche nelle imprese torinesi Bilancio di Genere Diffuso
Presentazione del Bilancio di Genere Diffuso della Città di Torino, progetto realizzato da Torino Città per le Donne, in collaborazione con il Politecnico di Torino
Conduce Monica D’Ascenzo, Diversity & inclusion Editor Il Sole 24 Ore
Introduzione al progetto
Antonella Parigi, Presidente Torino Città per le Donne
Il Bilancio di Genere diffuso: genesi, metodologia, risultati
Alessandra Colombelli, Professoressa Ordinaria, Presidente CUG, Politecnico Torino
Tavola Rotonda
Elena Avogadro, Executive Director, Head of Culture Strategy & Corporate Governance Internal Communication and Diversity, Equity & Inclusion – Intesa Sanpaolo
Manuela Brero, Strategic Sourcing Leader – Avio Aereo
Manuela Gamba, HR manager – Pininfarina
Maria Luigia Ghiggia, Presidente APID imprenditorialità donna Torino
Raffaella Magnano, Vicepresidente AreaProgetti
Patrizia Paglia, Membro della Giunta Camera di commercio Torino
Cristina Tumiatti, Vice Presidente Piccola Industria e Amma, Delegata di Unione Industriali sui temi DE&I
Messaggio conclusivo: lancio dell’Osservatorio di Genere
Antonella Parigi e Alessandra Colombelli
h 17.45-18.15
Chi si prende cura, cambia le regole del gioco
In un tempo dominato dagli algoritmi, solo ciò che è umano ci rende insostituibili
Il talk di Riccarda Zezza, Founder e Chief Science Officer LIFEED
h 18.15-20
Leader del presente, costruttorə del futuro
Dialogo tra chi guida il cambiamento aziendale nel segno dell’ESG, tra etica, sostenibilità e inclusione
Niccolò Bellazzini, Brand Manager Sparco
Cristina Fresia, Amministratrice delegata Fresia Alluminio Spa
Edoardo Mola, Amministratore delegato PRAXI Intellectual Property Spa
Lucia Pellino, HR Director, Lavazza
Antonella Moira Zabarino, Amministratrice delegata Progesia Srl Società Benefit
h 21-22
Diritti d’autrice: da Lili Boulanger a Rina Faccio
Tra note, racconti e giochi con il pubblico
Pianoforte e narrazione con Claudia Lupo
info sulle modalità di ingresso qui