Alle radici dell’opera d’arte
RADICI
Il festival dell’identità
(coltivata, negata, ritrovata)
con Alfonso Frugis, Michela Cardinali e Federica Pozzi
In molti conoscono la Venaria Reale per l’imponenza e i giardini voluti dal Duca Carlo Emanuele II, ma c’è molto di più. Negli 8.000 metri quadrati delle ex scuderie si trova un polo di alta formazione e ricerca nel campo del restauro e della conservazione del patrimonio culturale. Ha appena festeggiato i primi 20 anni, sostenendo il valore scientifico del restauro e la collaborazione tra discipline e saperi diversi, principi alla base della sua missione formativa ed educativa.
📌 ingresso libero fino a esaurimento posti
👀 con la Carta Io leggo di Più puoi prenotare il tuo posto, nelle prime file: scrivi a info@circololettori.it o chiama 011 8904401
