Alle radici dell’odio
RADICI
Il festival dell’identità
(coltivata, negata, ritrovata)
con Alessandro Campi a partire da Una esecuzione memorabile (Le lettere) e Paolo Borgna
Il dibattito sull’uccisione di Giovanni Gentile (15 aprile 1944) si concentra spesso su esecutori e mandanti dell’attentato. Chi ha fatto parte del commando? Chi ha ispirato l’azione? Il caso viene affrontato da una prospettiva diversa, analizzando le complesse motivazioni che, dopo l’8 settembre, spinsero Gentile ad aderire alla RSI, scelta che lo conduce a un martirio consapevole e in parte inevitabile. Allo stesso tempo, indaga le implicazioni e i significati politici, simbolici e filosofici della sua morte.
📌 ingresso libero fino a esaurimento posti
👀 con la Carta Io leggo di Più puoi prenotare il tuo posto, nelle prime file: scrivi a info@circololettori.it o chiama 011 8904401
