Archivi della follia
In cerca di Franco Basaglia
monologo di Vanessa Roghi
a partire dal podcast RaiPlay Sound
«Il 13 maggio 1978 non si è stabilito per legge che il disagio psichico non esiste più in Italia, ma si è stabilito che in Italia non si dovrà rispondere mai più al disagio psichico con l’internamento e con la segregazione.»
La 180 è passata alla storia come la «legge che ha chiuso i manicomi» e che, grazie alle idee per quell’epoca visionarie di Franco Basaglia, ha cambiato per sempre lo sguardo degli italiani sulla malattia mentale.
In questo monologo, Vanessa Roghi parla di elettroshock e insulinoterapia, di buio e di maltrattamenti, di tanti bambini e bambine, donne e uomini rinchiusi tra mura gelide, di un orrore perpetrato per anni finché nel 1961 Basaglia, alla guida dell’ospedale psichiatrico di Gorizia, comincia a pensare a una riforma psichiatrica che, Costituzione alla mano, tenga cura dell’intangibile dignità del cittadino.
Un monologo che è viaggio in vite che non erano vite, e nella grandezza scientifica e morale di chi le liberò.
📌 ingresso libero fino a esaurimento posti
👀 con la Carta Io leggo di Più puoi prenotare il tuo posto, nelle prime file: scrivi a info@circololettori.it o chiama 011 8904401