📌 ingresso libero, tranne dove diversamente segnalato, fino a esaurimento posti
👀 con la Carta Io leggo di Più (acquistala sullo shop online o al Circolo) puoi prenotare il tuo posto, nelle prime file: scrivi a info@circololettori.it o chiama il +39 011 8904401

 

lunedì 17 novembre

h 18.30 sala grande

Grandi viaggi e piccoli frammenti

Un calendario di esperienze per scoprire il mondo con curiosità e passione. Viaggi accompagnati per piccoli gruppi, itinerari esclusivi e unici, destinazioni che sanno raccontare. Luoghi inesplorati o dimenticati, angoli di mondo ancora autentici da vivere e riscoprire.

un progetto “In viaggio con Carla Milone”
in collaborazione con Kel 12 e Viaggi Chiara
info  011 5627280 | chiara@viaggichiara.com

lunedì 17 novembre

h 19.30 sala gioco

Una politica dei resti

con Gian Francesco Arzente e Maria Bolgiani, presiede Monica Buemi, discutono Giampaolo D’Errico e Ilaria Solari
Seminario di psicoanalisi lacaniana Rifiuti.

a cura di membri della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi
info 340 5502972 | seminariopsicoanalisi@gmail.com

martedì 18 novembre

h 21 sala grande

Emanuela Tittocchia
TIT TOC. L'autobiografia (Edizioni Vulcaniche)

con Adele Piazza

Un viaggio sincero nel mondo dello spettacolo, tra set televisivi, teatri e retroscena mai raccontati. Attraverso ricordi, aneddoti e riflessioni, l’autrice esplora le sfumature dell’esperienza umana. Ogni episodio diventa occasione per scoprire legami invisibili che uniscono le persone al di là delle differenze individuali.

giovedì 20 novembre

h 21 sala gioco

Vittoria Schisano, Alessio Piccirillo
Siamo stelle che brillano (La Corte Editore)

con Adele Piazza e Gianni La Corte

Nel 1983 Cristiano, un bambino che si sente diverso, trova nell’estate a Ischia con la zia Delia e nell’amicizia con Yu la libertà di essere sé stesso. Anni dopo, a Bologna, ritrova l’amica e una comunità queer e bohémien che lo accoglie. Tra lotte per i diritti e musiche anni Ottanta, inizia a riconoscere e abbracciare la propria identità

giovedì 27 novembre

h 18 sala gioco

Giangilberto Monti
Zelig republic (Compagnia editoriale Aliberti)

con Oliviero Ponte Di Pino, Marco Carena e Vito Vita

Nel 1986 nasce a Milano un locale che rivoluziona la comicità italiana e diventa simbolo culturale del suo tempo. Qui emergono volti che segneranno la storia dello spettacolo, il marchio si trasforma in fenomeno economico e mediatico. Tra successi e crisi, resta vivo il luogo originario, testimone di una stagione irripetibile di creatività e ironia collettiva.

giovedì 27 novembre

h 18 biblioteca

L'arte delle parole

con Andrea Garavello, Vanessa Genre, Cinzia Dutto ed Erica Bonansea

Premiazioni del concorso letterario nazionale Fuori dagli schermi, del concorso letterario nazionale Just Romance e del corso di scrittura in biblioteca Il bacio di Giuda.

a cura di LAReditore

giovedì 27 novembre

h 21 sala musica

Marco Gaviani
Sherlock Holmes e il cammino del poeta (Delos Digital)

con Erica Comoglio

A Sherlock Holmes e Dr. Watson un loro amico fin da bambini chiede aiuto per far luce sulla scomparsa del suo futuro suocero, Ernest Wadsworth Longfellow, figlio del poeta e scrittore americano Henry Wadsworth Longfellow, primo autore della traduzione in americano della Divina Commedia. È su questo poema che si concentra la loro avventura.

sabato 29 novembre

h 10.30 sala musica

Cerbero Bookclub

È il gruppo di lettura dal vivo che legge fantasy a Torino, nato da un’idea di Francesca (@psiedoll), Nicola (@venividilibri) e Letizia (@alittlenerdsshelf). Ogni mese un libro fantasy di cui parlare su Telegram durante la lettura, e con una discussione finale dal vivo. Oggi parliamo di Long live evil. Lunga vita al male di  Sarah Rees Brennan.

info t.me/CerberoBookClub

sabato 29 novembre

h 20 sala grande

Trame di luna. Storie segrete di intrepide musiciste

con Ensemble Arpa d’inCanto by Alchimea (Cristina Mosca, soprano, Danilo Putrino, flauto, Sara Terzano, arpa)

L’ensemble Arpa d’inCanto conduce un viaggio nell’universo femminile con intrepide figure di storiche arpiste e compositrici attraverso lettere vere e immaginarie, spartiti conosciuti e segreti, celebri arie d’opera.
a cura di Associazione Culturale Musicale Alchimea

nell’ambito di Musica. Magia dei Luoghi XVIII edizione