lunedì 10 novembre 2025 | ore 18:30il Circolo dei lettori, via Bogino 9, Torino

Stato di sogno

presentazione del libro Fazi di e con Eric Puchner
con Giulio D’Antona

Cece è in Montana per organizzare il suo matrimonio con Charlie, giovane medico in carriera. Charlie ha chiesto a Garrett, il migliore amico, di officiare la cerimonia, anche se Cece non riesce a immaginare qualcuno di più inadatto. Ma più Cece passa del tempo con lui, più la maschera oscura inizia a cadere, e lei è sempre più incerta sul proprio futuro.


📌 ingresso libero fino a esaurimento posti

👀 con la Carta Io leggo di Più puoi prenotare il tuo posto, nelle prime file: scrivi a info@circololettori.it o chiama 011 8904401


✏️ la quarta di copertina

Cece è innamorata. Presto si sposerà con Charlie e, da Los Angeles, si trasferisce nel Montana, nella casa dei futuri suoceri, per gli ultimi preparativi. È lì che ha scelto di sposarsi, in quella vecchia casa sul lago che ama più di qualunque altro posto al mondo. A officiare la cerimonia sarà Garrett, il migliore amico di Charlie dai tempi del college. Cece non riesce a immaginare qualcuno di più inadatto: è un burbero, un pessimista, ha abbandonato gli studi e lavora come addetto ai bagagli in aeroporto, è perseguitato da una vecchia storia tragica. Nulla a che vedere con Charlie, estroverso e solare, medico anestesista con una brillante carriera davanti a sé. A mano a mano che Cece passa del tempo con Garrett, però, impara a conoscerlo, la sua maschera oscura inizia a cadere e in lei cominciano a sorgere, per la prima volta, delle incertezze sul proprio futuro. Dal canto suo Garrett, dopo averla incontrata, comincia a sentirsi di nuovo vivo. Mentre una contagiosa influenza intestinale minaccia di mandare a monte il matrimonio e l’amicizia tra Charlie e Garrett viene messa a dura prova, Cece si vedrà costretta a scegliere tra la vita che ha sempre sognato e una vita del tutto diversa, che non ha mai immaginato.
Stato di sogno, pubblicato di recente negli Stati Uniti e accolto da pubblico e critica come un capolavoro, è uno splendido romanzo sulle amicizie che durano una vita, sulle stranezze del matrimonio e sulla bellezza del cambiamento. Scritto con umorismo, precisione e un cuore enorme, è uno di quei rari libri che al contempo fanno ridere, piangere e pensare.