Food Stories
Come raccontare il cibo oggi
Come si può narrare il cibo, online e su carta? Quali prospettive si possono adottare per raccontare ricette, sapori e tradizioni culinarie in modo consistente e non banale?
Giulia Ceirano e Federica Rossi ci aiutano a rispondere a queste domande in un workshop dedicato al racconto del cibo, sui social e nella letteratura: 5 ore fra lezioni frontali, esercizi pratici, esperienze di cucina e, ovviamente, buon cibo (il brunch di Barney’s, occasione anche di racconto e confronto).
programma
> Introduzione alla narrazione del cibo online
> Che domande porsi di fronte a una ricetta, un’esperienza gastronomica, una storia di cibo
> I passi di una ricetta: come raccontarli e come sintetizzarli
> Esempi virtuosi, da Food Fede a Miscusi
> Il racconto del cibo nella letteratura: da Proust a Calvino, da Ephron al giornalismo
> Comunicare con foto, video e parole
> Esercizi di scrittura e restituzione
> Esperienze pratiche di cucina
> Creare un contenuto social: dallo script al montaggio
📌 h 10-15 | workshop + brunch € 60,00
prenotazione obbligatoria 011 8904417 – 348 0570986 / anche whatsapp | barney@circololettori.it