Il cinema di Suso Cecchi d’Amico
RADICI
Il festival dell’identità
(coltivata, negata, ritrovata)
La fortuna di essere donna e altre storie per il cinema
con Francesco Piccolo e Caterina d’Amico
in collaborazione con Giulio Einaudi editore
Per quanto dietro le quinte, è una protagonista del cinema italiano, avendo scritto più di 120 sceneggiature per registi come De Sica, Visconti, Antonioni, Comencini, Monicelli. A partire da 4 sceneggiature, 6 soggetti, un trattamento e un racconto incentrato su un solo personaggio – la Nadia di Rocco e i suoi fratelli -, oltre a una lettera al regista Michalkov in cui è già presente l’idea di Oci ciornie nella forma in cui verrà poi realizzato, prende forma il ritratto di una grande scrittrice e, insieme, un repertorio delle diverse forme di scrittura cinematografica.
📌 ingresso libero fino a esaurimento posti
👀 con la Carta Io leggo di Più puoi prenotare il tuo posto, nelle prime file: scrivi a info@circololettori.it o chiama 011 8904401
