Il piacere dell’ozio #1

Conversazioni sulla filosofia antica e medievale

con Luca Fiorentini, Donato Pirovano e Pasquale Porro
con il patrocinio dei Dipartimenti di Studi Umanistici e di Filosofia e Scienze dell’educazione Università di Torino

Un Dante per tutti gli usi? Un bilancio dopo le celebrazioni del settecentenario è il primo degli incontri, a cura di TeamPhil, gruppo interdipartimentale di Filosofia antica e medievale dell’Università di Torino, su autori e temi centrali del pensiero antico e medievale, in cui si intrecciano metodologie filosofiche, filologiche e storiche per renderli vivi e attuali.


👀  le prime file sono dedicate alla Carta Io leggo di Più

Il piacere dell’ozio #2

Conversazioni sulla filosofia antica e medievale

Il divino, il cosmo, l’essere umano: una nuova edizione del Timeo di Platone
con Federico M. Petrucci e Franco Ferrari
con il patrocinio dei Dipartimenti di Studi Umanistici e di Filosofia e Scienze dell’educazione Università di Torino

Teologia, cosmologia, psicologia, etica: nuovo impulso alla discussione su temi di filosofia platonica, centrali nel dibattito intellettuale contemporaneo.

Questo è il secondo degli incontri, a cura di TeamPhil, gruppo interdipartimentale di Filosofia antica e medievale dell’Università di Torino, su autori e temi centrali del pensiero antico e medievale, in cui si intrecciano metodologie filosofiche, filologiche e storiche per renderli vivi e attuali.


👀  le prime file sono dedicate alla Carta Io leggo di Più