Premio Roberto Morrione 14esima edizione
Il limite assente. Giornate del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo
incontri, proiezioni, dibattiti sul giornalismo d’inchiesta e sui grandi temi del nostro tempo
> h 17*
Donne e giornalismo, storie di impegno
In occasione della consegna del Premio Vera Schiavazzi 2025
Luciana Esposito, direttrice e fondatrice di Napolitan.it
Elisabetta Rosso, giornalista Fanpage.it
Simonetta Rho, presidente giuria Premio Schiavazzi
Coordina Federica Frola, Sky Sport
In occasione della consegna dell’edizione 2025 del premio intitolato alla memoria di Vera Schiavazzi, a dieci anni dalla sua scomparsa, due giovani giornaliste e la presidente della giuria riflettono su come lo sguardo femminile possa fare evolvere il mondo dell’informazione verso una dimensione più rispettosa di diritti, differenze e legalità.
a cura del Centro Pestelli
con il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti del Piemonte e Associazione Stampa Subalpina
con il sostegno dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese
> h 20.45*
Giornalismo dal basso, storie e sfide di un nuovo modo di raccontare il mondo
con Gabriele Ciraolo, giornalista freelance, ex studente della Scuola di giornalismo Lelio Basso
Maurizio Franco, giornalista freelance, presidente Centro Giornalismo
Permanente (CGP) e vincitore Premio Roberto Morrione 2016 e 2019
conduce Cecilia Anesi, giornalista investigativa IrpiMedia e tutor Premio Roberto Morrione 2025
testimonianze di Christian Elia, editor IrpiMedia, e del progetto Senza Sosta
Il giornalismo è ancora un mestiere possibile in un mondo di precariato e incertezze? In questo corso, esploreremo le risposte a questa domanda. Attraverso l'esperienza diretta di collettivi e giornalisti freelance, indagheremo nuove strade e modelli professionali per affacciarsi e costruire una carriera nel mondo dell'informazione e fare inchiesta nel nostro Paese. L’evento è organizzato dall’associazione Amici di Roberto Morrione, che promuove, in collaborazione con la Rai, il concorso di giornalismo investigativo per under30, e l’Investigative Reporting Project Italy (IRPI), primo centro di giornalismo investigativo non profit fondato in Italia. Da più di un decennio produce inchieste giornalistiche transnazionali di pubblico interesse – inizialmente pubblicate su testate italiane e internazionali – e dal 2020 sulla testata IrpiMedia, il magazine online edito da IRPI.
a cura dell’associazione Amici di Roberto Morrione e IrpiMedia
programma completo premiorobertomorrione.it
📌 ingresso libero fino a esaurimento posti
** crediti formativi per giornalisti con iscrizione obbligatoria su formazionegiornalisti.it