Ri-Scrivere la madre
Ho lasciato che fossi
la maternità – percepita, non voluta, vissuta, condivisa, e molto altro.
qui tutti gli appuntamenti
Mia madre ride. Il rapporto tra l’artista e la madre
con Domenico Starnone in dialogo con Valeria Cecilia
Se la rappresentazione della figura paterna è sempre stata al centro delle sue opere, rispetto alla figura della madre lo scrittore parla di “riscrittura”. La perde da bambino: il racconto che suo padre ha sempre fatto di lei ha come macchiato e distorto questo suo ricordo, e per questo, per difenderlo e tenerlo in vita, Starnone ha sempre cercato di ri-scrivere la madre in una storia differente da quella raccontata dal padre.
nell’ambito di Ho lasciato che fossi
📌 ingresso libero fino a esaurimento posti
👀 con la Carta Io leggo di Più puoi prenotare il tuo posto, nelle prime file: scrivi a info@circololettori.it o chiama 011 8904401