L’uscita presso Einaudi di Fragola e panna e Dialogo, due testi teatrali che saranno in scena nello spettacolo Diari d’amore, a partire dal 10 ottobre al Teatro Carignano, con la regia di Nanni Moretti al suo debutto in teatro, è l’occasione per ritrovare Natalia Ginzburg.
Nessun lettore o lettrice del nostro tempo l’ha dimenticata, tanti continua ad accompagnare giorno per giorno con le sue opere, con una scrittura così straordinariamente accogliente, spaziosa: che parli della vecchiezza o di Matera, che dipani il suo meraviglioso Lessico famigliare, la disillusione rassegnata di Caro Michele o la malinconia intrisa di squallore di La città e la casa, Natalia Ginzburg racconta il mondo. Il suo e il nostro.
A farci riascoltare la sua voce saranno critici, scrittrice e scrittori, attori e attrici lungo una serie di incontri dedicati alle tante vocazioni di questa grande autrice.
➜ mercoledì 11 ottobre h 18
SCRIVERE CON LA VOCE
Come creare mondi bellissimi
con le attrici e gli attori dello spettacolo Diari d’amore, modera Maria Paola Pierini
in collaborazione con Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale
nell’ambito di Retroscena, gli incontri organizzati dal TST in occasione degli spettacoli in cartellone
➜ martedì 17 ottobre h 18
L’IMMORTALITÀ DELLE PAGINE
Natalia Ginzburg letta da tre generazioni di donne
➜ martedì 24 ottobre h 18
ALLA SCRIVANIA DI NATALIA
Anima morale e coscienza critica della casa editrice Einaudi
con Domenico Scarpa e Tommaso Munari