Da Platone alle neuroscienze, per una comprensione dei sentimenti, con Marco Menin

Da Platone alle neuroscienze, per una comprensione dei sentimenti, con Marco Menin
Monologo improvvisato, con Fabio Genovesi
La "lieta" novella di Nietzsche, con Emilio Carlo Corriero
Abbeccedario laico, popolare e democratico, con Simone Giusti e Giusi Marchetta
Attualità e diffusione internazionale del pensiero di Augusto Del Noce
Una famiglia del Nord Italia, tra l’inizio di un secolo e l’avvento di un altro, con Giorgio Fontana
Quanto sono importanti le nostre radici? Con Domenico Barillà
Ostia, il mare, la mafia: quel che vede un bambino, con Federica Angeli
Azioni e buone pratiche per una sfida quotidiana
Come sopravvivere alla tristezza del mondo, con Piero Macola
laboratorio per bambini 6-10 anni con Andrea Vico e Vanna Vinci
Manifesto del papà imperfetto, con Girolamo Grammatico
1920-1922: perché nessuno se n'è accorto? Con Riccardo Rossotto
ANNULLATO
Rivoluzione digitale e populismo, con Mauro Barberis
La prima indagine siciliana della commissaria Gelata, con Roberta Corradin
Dalla peste al coronavirus, vecchie e nuove paure: scienza, letteratura e media a confronto
Viaggio nell’inferno dell'ictus e i suoi danni, con Andrea Vianello
Quando l’amore di un padre supera i confini dell’etica, con Ade Zeno
Storia della scienza al femminile, da Ipazia a Tu Youyou, con Piergiorgio Odifreddi
Sulla generazione del dopoguerra, capace di sogni e progetti, con Gian Arturo Ferrari
Dopo "Il divoratore", una favola nera di inquietudine e meraviglia, con Lorenza Ghinelli
Carolina e Maria Antonietta d’Asburgo-Lorena: due sorelle, due regine, con Paolo Sciortino
Brevi lezioni per innamorarsi con filosofia, con Vittoria Baruffaldi
Vecchie e nuove autocrazie: America Latina, presidenti senza limiti
The love you take is egual to love you make
laboratorio per bambini 6-10 anni a cura di Xké? Il laboratorio della curiosità
Come l’Euro-America sta evolvendo verso l’Africa, con Jean e John L. Comaroff
Aneddoti contro gli “ismi” dell’intolleranza, con Iacopo Melio
1920-1922: perché nessuno se n'è accorto? Con Riccardo Rossotto
Rive Droite: arte, letteratura e vita mondana, con Giuseppe Scaraffia
Per un make-up consapevole, con Beatrice Mautino
Storie per capire il Presidente degli Stati Uniti e il nostro futuro, con Francesco Costa
Poesie per riflettere sull’egemonia della comunicazione virtuale, con Emilio Isgrò
Viaggio nella Storia contro l'oblio, con Roberto Finzi e Walter Barberis
Domande scomode a Dio e alla Chiesa, con Fratel Michaeldavide
Discorso sulla musica, dai Subsonica a "X-Factor", con Samuel Romano
Piccolo dizionario di resistenza civile per salvare l’italiano, con Massimo Arcangeli
Usa contro Iran
«L’unico vero realista è il visionario», con Ermanno Cavazzoni
laboratorio per bambini 6-9 anni con Guia Risari
ANNULLATO
ANNULLATO
ANNULLATO
ANNULLATO
Rimandato mercoledì 18 marzo ore 18.00
ANNULLATO
Rimandato a venerdì 20 marzo ore 18.
Rimandato a sabato 4 aprile ore 11.
ANNULLATO
Caricamento in corso...
Non sono presenti altri eventi